
Caldo: allenarsi in sicurezza
Allenarsi, allenarsi e allenarsi. Va bene che le vacanze sono fatte apposta per rilassarsi e non pensare allo stress della vita di tutti i giorni, ma sono anche il momento ideale per acquisire nuove abitudini e migliorare la propria forma fisica!
Con questo non dico di metterci tutti a fare le maratone sotto al sole, per poi stramazzare al suolo grondanti di sudore, anche se certe persone, molto coraggiose e animate da una grande forza di volontà, lo fanno. Basta solo qualche accortezza e un briciolo di costanza per ottenere ottimi risultati e rientrare dalle ferie super in forma: freschi, attivi e rigenerati!
Allenarsi col caldo è molto più faticoso e rischioso, quindi è importante prendere precauzioni per evitare svenimenti, disidratazione e conseguenze anche più serie.
Vediamo subito alcuni
CONSIGLI PER ALLENARSI IN SICUREZZA
1) EVITARE LE ORE PIU’ CALDE
Per non incorrere in colpi di calore è consigliabile allenarsi o la mattina presto, oppure la sera dopo le 20.
2) BERE MOLTA ACQUA
E’ importantissimo bere prima, durante e dopo l’allenamento. Con una temperatura di 37° e umidità al 50% il nostro corpo può perdere anche 3l di acqua all’ora, quindi è il caso di reintegrarla aumentandone la quantità giornaliera da 1,5-2l a 3-4l. Se possibile si dovrebbe bere un bicchiere d’acqua ogni 20 minuti di esercizio.
3) VESTITI LEGGERI
Per allenarsi bisognerebbe indossare abiti leggeri e traspiranti per facilitare la termoregolazione.
4) BAGNARE LA TESTA
Bagnare frequentemente la testa è un ottimo metodo per aiutare la termoregolazione.
5) NO ALCOL
Mi spiace patiti dell’happy hour, ma alcolici-allenamento-caldo non sono proprio il trio migliore, né per la salute, né per rimettersi in forma. Gli alcolici disidratano il nostro corpo, quindi sarebbe il caso di evitarli prima di allenarsi.
6) ALIMENTAZIONE: LEGGEREZZA E VITAMINE
Niente maratone per rimediare alle abbuffate! Allenarsi dopo un pasto abbondante è molto rischioso perché il sangue sarà convogliato nel sistema digerente e quello a disposizione per muscoli, cuore, polmoni e cervello sarà inferiore. Cerca di seguire un’alimentazione sana ed equilibrata e favorisci il reintegro di sali minerali e vitamine preferendo cibi ricchi di acqua come frutta e verdura.
7) ALLENARSI IN ACQUA
Lago, mare o piscina, durante l’estate non c’è niente di meglio che allenarsi in acqua. Oltre a patire meno il caldo e sopportare meglio la fatica, allenarsi in acqua è perfetto per tornare in forma perché questa esercita una resistenza di circa 12 volte maggiore rispetto all’aria! Non è necessario saper nuotare, basta anche una passeggiata immersi fino alla vita per beneficiare di tutti i vantaggi di un allenamento in acqua. Mezz’oretta di camminata, chiacchierando con le amiche, o controllando i bambini che fanno il bagno, sono un toccasana per il corpo: il moto ondoso esercita un massaggio naturale che migliora la circolazione sanguigna, tonifica i muscoli e i tessuti, favorisce il drenaggio di liquidi alleviando la cellulite e promuove il dimagrimento. E non dimentichiamoci del sale! Il sale marino ha proprietà drenanti e rimodellanti, penetra attraverso la cute e libera i tessuti dall’eccesso di liquidi, riattivando i meccanismi di smaltimento dell’adipe.
Il solo stare un’ora seduti in riva al mare fa bruciare 80kcal, mentre per 30 minuti di camminata in acqua si consumano 264kcal, per non parlare di mezz’ora di jogging, per la quale ne servono 340!!
Non farti intimorire dal caldo, perchè l’estate è il momento ideale per allenarsi e rimettersi in forma! Scopri come vincerlo con le nostre BEVANDE DISSETANTI E DIMAGRANTI!
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.