
Cibo alla moda: i nuovi trend del gusto
Guardiamoci bene intorno quando andiamo a fare la spesa. Cosa notate? In qualsiasi supermercato andiate, oggi i prodotti esposti sono totalmente diversi rispetto a quelli che potevate trovare fino a un paio di anni fa. La moda del cibo è cambiata, ancora una volta, e porta con sé una serie di prodotti che sembrano essere diventati ormai di vitale importanza per la nostra esistenza, dato che li ritroviamo di marche diverse, sotto forme diverse, con prezzi diversi. Vediamo insieme quali sono questi alimenti che stanno invadendo non sono i nostri supermercati, ma anche le nostre cucine.
Il glutine sembra essere diventato il nemico numero uno di chiunque. Con l’aumento delle intolleranze alimentari, ma anche delle diete iperproteiche, a prendere il posto del glutine sono stati la quinoa e l’amaranto, da usare non solo come sostitutivo della pasta e del riso, ma anche per condire insalate e fare impanature.
Torna di moda il pesce povero, come il salmerino alpino, la guglia e la sarda. Ritorna il pollo come piatto principale per chi segue uno stile di vita che prevede un consumo massiccio di frutta e verdura e un consumo sporadico di pesce e carne. Il lievito madre resta sempre tra gli alimenti alla moda e non perse la sua posizione.
E cosa beve chi vuole essere alla moda? Chiaro, qualsiasi cosa abbia un retrogusto di zenzero o tamarindo. Per chi invece rimane fedele al buon bicchiere di vino, sappiate che i vini internazionali non sono più alla moda. Il mantra suggerisce quelli locali, naturali, bio, del territorio.
Ma qual è la vera moda che caratterizza i nostri tempi per quanto riguarda il consumo del cibo? Purtroppo sembra essere quella di mangiare da soli. Si è quindi persa la concezione del momento del pasto come momento di convivialità, compagnia e confronto ed è divenuto un momento di solitudine.
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.