Che cosa fare e che cosa non fare per evitare l’insonnia [VIDEO]

In un mondo così frenetico e stressante, il sonno costituisce l’antidoto per allontanare le preoccupazioni della giornata, permettendo alla mente e al corpo di riposare. A tale scopo, l’alimentazione può svolgere un ruolo importante.

Un’occasionale notte insonne non influisce sul nostro stato di salute, ma se l’insonnia perdura per diverse settimane cominciano a sorgere le preoccupazioni per i suoi potenziali effetti negativi.
L’ansia causata dall’idea di non riuscire a dormire favorisce l’insonnia, innestando un circolo vizioso.

L’insonnia è uno dei sintomi principali di ansia, depressione e stress. Per migliorare il sonno è necessario scoprire i motivi che danno origine a questo stato ansioso, ma può essere d’aiuto anche un’alimentazione corretta.

Ecco alcuni accorgimenti di base per evitare l’insonnia:

  • Fare in modo che le ore che precedono il momento di andare a dormire siano il più rilassanti possibile
  • Rilassare tutti i muscoli partendo dalla fronte e scendendo fino ai piedi
  • Non sovrastimolare la mente prima di coricarsi
  • Non fare pasti abbondanti soprattutto nelle tre ore che precedono il momento di andare a dormire
  • Fare qualcosa di utile ma rilassante per una trentina di minuti finché non ci si sente stanchi
  • Evitare di fumare
  • Non bere quantità eccessive di alcolici
  • Non bere stimolanti come il caffè o il tè prima di coricarsi

Alcuni alimenti possono favorire il sonno e sono consigliati prima di coricarsi.  Tra questi alimenti si annoverano il miele e le tisane. Il primo è un rimedio tradizionale che agisce da blando sedativo per cui è consigliabile aggiungerne un po’ in un bicchiere di latte caldo o di tisana alle erbe.
Invece per quanto riguarda le tisane, molte di esse vengono considerate degli ottimi calmanti e sedativi naturali. Le tisane a base di fiori d’arancio, valeriana, biancospino e melissa sembrano essere, da questo punto di vista, le più efficaci.

José Galizia

0 Comments

No comments!

There are no comments yet, but you can be first to comment this article.

Leave reply

<