
Cavitazione: l’ultima frontiera contro la Cellulite
Non tutti sanno cos’è, eppure la Cavitazione – per chi vuole combattere strenuamente la cellulite – oggi pare la soluzione più rapida ed efficace.
E – ad un passo dalla “prova costume” – pare davvero non ci sia di meglio.
Ma cos’è la Cavitazione? Come funziona e, soprattutto, ha davvero effetti così benefici?
Se fino a pochissimo tempo fa la Liposuzione rappresentava l’unico rimedio (quasi) definitivo per eliminare i cuscinetti di grasso che provocano la cellulite, oggi possiamo contare su una pratica molto meno invasiva, che non rientra certamente nella medicina chirurgica. La Liposuzione, infatti, prevede una vera e propria aspirazione dell’adipe localizzato, attraverso una cannula che penetra nel tessuto corporeo: un intervento chirurgico a tutti gli effetti che può causare – oltre che dolore – anche gravi effetti collaterali.
Al contrario, quando si parla di Cavitazione, si rimane nell’ambito medico-estetico: la Cavitazione medico-estetica è, infatti, un trattamento non chirurgico e non invasivo, che utilizza ultrasuoni attraverso un rullo posizionato sulle aree afflitte da cellulite per ridurre lo spessore delle adiposità localizzate.
Più specificatamente, oggi sappiamo che la cellulite si forma per un ristagno di liquidi all’interno di un tessuto adiposo, quando la circolazione normale è compromessa e la ritenzione idrica forma veri e propri grumi sotto il derma.
E’ un disturbo che colpisce sia donne che uomini, e anche persone tendenzialmente magre, proprio perché la sua natura è quella di una cattiva circolazione, ma le cause possono essere anche genetiche e ormonali.
La si combatte con l’esercizio fisico, aerobico soprattutto, ma anche con l’alimentazione e con specifiche diete dimagranti – trovate qui il nostro articolo: la dieta contro la cellulite -.
Tuttavia, esercizio fisico e alimentazione possono non bastare, soprattutto possono non durare nel tempo, e la cellulite ricompare non appena i ristagni di liquidi intracellulari si riformano.
Ecco, allora, che ci viene in aiuto il trattamento della Cavitazione, oggi effettuato non solo dai medici, ma anche presso gli istituti di estetica più professionali.
Il primo punto indubbiamente a favore è che si tratta di una pratica totalmente indolore che non provoca effetti collaterali.
Agisce, infatti, localmente sui punti in cui l’inestetismo della cellulite è più radicato, per poter risolvere al meglio il problema senza recare alcun danno agli organi circostanti e, più in generale, all’organismo.
Un rullo premuto in maniera circolare sulla zona interessata emana onde di ultrasuoni a frequenza generalmente compresa tra i 30 e i 70 Khz.
L’onda sonora – che tuttavia non è udibile da orecchio umano – si propaga con movimenti oscillatori simili a quelli delle onde del mare.
Durante il trattamento, l’onda ultrasonica attraversa la pelle fino a raggiungere il tessuto adiposo, dove si è prodotto il ristagno di liquidi che ha generato la cellulite. In questo punto si provocano movimenti di espansione e compressione alternati – più specificatamente pressione negativa e positiva – che generano la formazione di bolle di vapore.
Sono proprio queste micro-bolle le benefiche artefici del processo, perché in brevissimo tempo crescono fino ad implodere, e “scoppiando” riescono a sciogliere le cellule di grasso corporeo, rendendolo più liquido e quindi più facile da espellere.
L’adipe sciolto viene, infatti, assorbito dal sistema linfatico e smaltito dal metabolismo senza che ce ne accorgiamo, soprattutto attraverso le urine.
Il trattamento di Cavitazione può essere effettuato – come si è detto – non solo da medici, ma anche presso istituti estetici professionali. Tuttavia è proprio su questo punto che si deve stare molto attenti.
Per i suoi ottimi risultati contro la cellulite, infatti, oggi proliferano sul mercato moltissimi prodotti e sempre di più si cerca (e si trova) la tecnologia “low cost”. Esattamente quella che va evitata, per poter avere una garanzia non solo di successo del trattamento, ma anche per scongiurare potenziali effetti dannosi.
Esistono, ad esempio, macchinari diffusissimi nei centri estetici che diffondono onde sonore di frequenza troppo bassa per poter davvero raggiungere transdemicamente le cellule adipose. E, nonostante l’evoluzione degli studi in particolare dal 2004 ad oggi, ancora non c’è chiarezza e normativa adeguata per distinguere i prodotti capaci di creare sulla pelle una vera ed efficace Cavitazione dai macchinari a bassa frequenza che agiscono solo su zone estremamente limitate e magari sulla cellulite nel suo stadio iniziale.
E’ essenziale dunque un parere medico affidabile, per decidere in serenità di spendere dei soldi e del tempo per sottoporsi a questo trattamento con macchinari ad alta resa, e assicurarci di ottenere ottimi risultati contro le adiposità localizzate.
Una volta individuata e scelta la qualità del macchinario – e naturalmente la preparazione di chi lo usa -, il trattamento della Cavitazione contro la cellulite necessita in genere di 8/10 sedute. Ogni seduta – di durata intorno ai 40 minuti – andrà eseguita con cadenza mensile, ma bisogna tenere a mente che i risultati saranno visibili dalla quarta seduta.
Per garantirci risultati a lungo tempo – e combattere quindi in maniera davvero efficace la cellulite -, è consigliata sempre una fase di mantenimento, che è soggettiva ma solitamente coincide con altre sedute di Cavitazione ogni 3-4 mesi.
Per accellerare, inoltre, i risultati benefici di questo trattamento, si può ricorrere a terapie concomitanti, come l’agopuntura o massaggi drenanti, ed è anche possibile – sempre sotto controllo medico – aumentare la potenza della Cavitazione con iniezioni locali di liquidi lipolitici.
Con le precauzioni descritte, la Cavitazione estetica è una pratica che risolve efficacemente la cellulite.
Questo, tuttavia, non significa che si tratti di un trattamento definitivo.
La soluzione migliore è quindi quella di mantenere anche costanti abitudini sane di vita e di alimentazione.
In primo luogo, quella di bere moltissima acqua, fino a due litri al giorno, sostituibile con the verde non zuccherato che ha proprietà diuretiche e dimagranti.
Alcolici e fumo sono da sempre nemici della pelle a buccia d’arancia, così come i cibi eccessivamente grassi.
E la migliore abitudine rimane quella di abituare l’organismo ad un regolare esercizio fisico, che non necessariamente richiede ore di fatica e allenamento: sono sufficienti 30 minuti di camminata a passo spedito ogni giorno per mantenere attiva la circolazione sanguigna, ossigenare i tessuti e, di conseguenza, tonificare e snellire il nostro corpo aiutandolo a liberarsi della cellulite.
Per noi è molto importante ricordarti che:
Ogni notizia o consiglio su diete o regimi alimentari contenuti nel sito www.dietaonline.it devono intendersi al solo scopo informativo. Tali informazioni non devono mai sostituire la consulenza personalizzata di un medico dietologo o nutrizionista. Pertanto, ogni decisione presa sulla base di queste indicazioni dev’essere intesa come personale e secondo propria responsabilità. Un programma alimentare indicativo infatti, non può in ogni caso sostituirsi alle scelte del Medico, che rimane sempre il decisore ed il responsabile finale.
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.