
Carciofi in tegame alla contadina
I carciofi sono ortaggi di origine mediterranea provenienti dalla famiglia delle Asteraceae (o Compositae).
Grazie alla cinarina e alla cinaropicrina, principi attivi dal sapore amaro contenuti nello stelo e nelle foglie, i carciofi rappresentano una fonte ricca di proprietà benefiche e terapeutiche per il nostro organismo, non solo per quanto riguarda le funzioni digestive, lassative e diuretiche (garantite dalla presenza di fibre), ma anche per i loro effetti antiossidanti, epatoprotettori, disintossicanti e regolatori dei livelli di colesterolo buono nel sangue. Inoltre i carciofi contengono sali minerali come il ferro, il calcio, il fosforo, il magnesio, il sodio e il potassio, vitamine A e B, che riducono la fragilità e rottura dei vasi capillari e flavonoidi, potenti antiossidanti contro il rischio d’insorgenza del cancro al pancreas.
Questa tipologia di ortaggi è molto utilizzata in cucina per la realizzazione di ricette semplici, genuine e gustose come quella che vi presentiamo oggi.
Carciofi in tegame alla contadina
Costo: basso
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone:
- 8 carciofi
- 2 cucchiai di pecorino grattugiato o a cubetti
- 2 spicchi d’aglio
- 2 limoni
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 5 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- ½ l d’acqua
- ½ cucchiaino di curcuma
- Sale (q.b.)
- Pepe (q.b.)
Preparazione:
- Prendete una casseruola e aggiungete mezzo litro d’acqua e i limoni tagliati a metà.
- Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne, spuntateli, create una cavità nei cuori e immergeteli nell’acqua acidulata, poiché questi tipi di ortaggi una volta tagliati tendono ad ossidarsi in tempi molto brevi e di conseguenza ad annerirsi.
- Tagliate l’aglio e il prezzemolo in pezzi molto piccoli e poneteli in una ciotola.
- Aggiungete il pecorino, due cucchiai di olio extravergine d’oliva, una presa di sale, una spolverata di pepe e amalgamate bene il tutto.
- Sgocciolate i cuori di carciofo, farciteli con l’impasto preparato e sistemateli in un tegame con tre cucchiai d’olio extravergine d’oliva, la curcuma, un bicchiere d’acqua, un pizzico di sale e cuocere a fiamma medio bassa per 30 minuti circa fino a completa cottura.
- A cottura ultimata, lasciate riposare per 1-2 minuti circa, dopodiché disponete i carciofi su un piatto da portata e servite a tavola.
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.