Canazzo: il mix perfetto di verdure e ortaggi

Il canazzo è un piatto a base di verdure e ortaggi, un mix perfetto di gusto e nutrienti adatto a tutti coloro che seguono un determinato regime alimentare.

Gli alimenti contenuti in questa ricetta contengono infatti principi altamente nutritivi e benefici per la salute (proteine, vitamine, sali minerali, fibre, ecc) e sono spesso utilizzati non solo in cucina ma anche per il trattamento della pelle (invecchiamento precoce), per le prevenzione di malattie cardiache e di disturbi come tensione fisica e stress.

La preparazione del canazzo è davvero semplice, potrete realizzarla in pochi minuti e utilizzarla sia per accompagnare secondi piatti a base di carne o pesce che come pasto unico.

Difficoltà: bassa
Costo: basso
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 peperoni
  • 3 patate
  • 2 melanzane lunghe nere
  • 1 carota
  • 2 zucchine genovesi
  • 3 pomodori pelati
  • 1 cipolla
  • 3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • 1/2 bicchiere d’acqua naturale
  • 1 ciuffo di basilico
  • menta (qualche foglia)
  • sale (q.b.)
  • pepe (q.b.)

Preparazione:

  1. Spuntate i peperoni, le melanzane e le zucchine, pelate le patate. Lavate accuratamente tutte le verdure e tagliatele a cubetti di media dimensione.
  2. Pulite e affettate la cipolla, dopodiché ponetela in un tegame con i pomodori spezzettati e lasciate insaporire per 5 minuti circa.
  3. Aggiungete gli altri ortaggi, l’olio extravergine d’oliva, l’acqua e fate cuocere su fiamma moderata per 30 minuti circa. Mescolate di tanto in tanto e quasi a cottura ultimata condite con una presa di sale e una spolverata di pepe.
  4. Se necessario, lasciate la pentola sul fuoco per qualche minuto in più, così da far restringere il brodo di cottura.
  5. A questo punto, spegnete il fuoco e cospargete la preparazione di menta e basilico.
  6. Versate il tutto in una zuppiera, copritela con un foglio di pellicola per alimenti e aspettate che raffreddi per 15 minuti circa prima di servire a tavola.

José Galizia

0 Comments

No comments!

There are no comments yet, but you can be first to comment this article.

Leave reply

<