Trova i tuoi compagni di allenamento con un’app!

WE-SPORT. Intervista esclusiva a Marco Ivaldi, uno degli ideatori dell'app che cambierà il tuo modo di allenarti!

Un’app per trovare compagni di allenamento ovunque tu sia? Dovrebbero proprio inventarla. Ah, ma esiste! E si chiama We-Sport.

E’ quello che hanno realizzato tre ragazzi torinesi, Marco Ivaldi, docente di Scienze Motorie e ricercatore all’Università di Torino; Marco Iacuaniello, laureato in Economia con all’attivo altre due start-up di cui una fondata assieme all’amico e collega Aurelian Vacariuc, ingegnere informatico e programmatore.

PERCHE’ TROVARE COMPAGNI DI ALLENAMENTO?

trovare compagni di allenamento con we sport

Uno studio svolto dai ricercatori della Kansas State University, sostiene che fare allenamento in compagnia aumenta le prestazioni del 200%, e di conseguenza si ottengono migliori risultati, più duraturi e un maggior dispendio di calorie!

Dannazione! Se me ne fossi resa conto prima, non avrei passato il mio periodo di Exchange a Sydney allenandomi da sola! Allenarsi è piacevole, sì, è una sfida con te stesso e ti fa sentire bene, ma se hai qualcuno con cui condividere la tua passione è tutta un’altra storia: hai un compagno con cui confrontarti, che ti sprona ad allenarti anche quando sei in modalità “divano-frigo” e verso il quale ti farai riguardo a saltare l’allenamento! Però, non per tutti gli sport è facile trovare un partner. Finché si tratta di attività come calcio, pallavolo o anche nuoto, sport che bene o male praticano tutti e di cui è facile trovare un corso a buon prezzo, non ci sono particolari difficoltà, ma se volessi un partner per arrampicata, country dance, frisbee, krav maga, sci alpino o calisthenics? E’ proprio questo il pensiero scatenante dal quale, nel 2009, ha preso vita il progetto We-Sport.

Inizialmente realizzato come Social Network, a Luglio 2015 è diventato un’app, attiva in tutto mondo con 15.000 utenti iscritti, di cui più della metà solo in Italia.

We-Sport

Il modo migliore per trovare persone attive in tutto il mondo!

We-Sport è un’app gratuita, disponibile sugli store Android, IOS e Amazon (clicca per il download) con l’obiettivo di permettere alle persone di trovare compagni di allenamento in modo facile e rapido e adeguati alle proprie capacità. “Le persone che fanno sport di gruppo facilmente trovano un partner, perché si iscrivono a una scuola di pallavolo o di calcio o pallanuoto, ma quando devono fare degli sport che non richiedono un gruppo ecco che tanti, anche se sono appassionati, non trovano lo stimolo necessario per poter poi continuare a praticare” sostiene Marco Ivaldi, che assieme agli amici Marco Iacuaniello e Aurelian Vacariuc ha realizzato un’app davvero unica nel suo genere!

Per accedervi basta effettuare il login con Facebook o email, poi puoi creare il tuo profilo, inserendo sesso ed età e puoi selezionare gli sport che pratichi o a cui sei interessato da un ampissimo database. C’è davvero di tutto, anche sport che non avevo mai sentito, sapevate che esiste qualcuno che fa bike polo? Nel database ci sono anche moltissime attività sportive paralimpiche! We-Sport non ha dimenticato proprio nessuno. Ah, non scordarti di inserire anche il tuo livello di abilità per ogni sport, così sarà più facile farti trovare da nuovi compagni di allenamento!

Infatti puoi impostare le preferenze di ricerca per sesso, età, distanza, sport praticati e livello di abilità, così da trovare i perfetti compagni di allenamento, con cui avrai la possibilità di chattare e scambiare informazioni. Con la playlist puoi creare anche delle chat di gruppo e avere così la tua community di fitness sempre con te!

Con il nuovo aggiornamento per Android, a breve disponibile anche per IOS e Amazon store, è possibile allenarsi anche in vacanza! Basta impostare la tua destinazione, il periodo in cui sarai via e chi vorresti incontrare per trovare i compagni di allenamento ideali, anche all’estero.

A Torino We-Sport è presente anche col progetto Ovoo, che grazie a istruttori professionisti organizza attività fisica nei parchi della città: Boot Camp, Aerobica, Circuit Training, Orienteering, Yoga, Ginnastica Dolce, Running, Barefooting, Giocavventura, Movimento naturale. Ci sono attività per tutti i gusti e tutte le età, un modo nuovo di vivere la città, riscoprire la natura, le attività all’aria aperta e rilanciare anche la città di Torino, inseguendo il trend delle più grandi metropoli estere, dove lo sport nei parchi è ormai all’ordine del giorno!

Con i tuoi nuovi compagni di allenamento non hai più nessuna scusa, è ora di muoversi!!!

Perché, come ci ricorda Marco Ivaldi: “Lo sport è il primo rimedio, la prima forma di prevenzione di qualsiasi tipo di patologia cronica, quindi meno farmaci, meno ospedalizzazione e più movimento”.

La community di We-Sport è attiva anche su Facebook e Twitter @WeSportCom

Secondo me gli ideatori di We-Sport hanno fatto proprio un bel lavoro. Trovare compagni di allenamento con cui condividere fatiche e passioni è un ottimo stimolo ad impegnarsi, migliorarsi e raggiungere i propri obiettivi. We-Sport è ancora all’inizio, ma le sue potenzialità sono molte e noi possiamo contribuire a far crescere questa community! Voi che ne pensate? Vi piace l’idea? La scarichereste?

DOWNLOAD ANDROID

DOWNLOAD IOS

DOWNLOAD AMAZON

 

Ora che sapete come trovare i vostri compagni di allenamento perfetti, non perdetevi le 7 Fitness App più utili del 2016 nel mio articolo “7 Fitness App per stare in forma” 

Alla prossima!!

Chiara Belleri

Studentessa di Media Management presso l'Università Cattolica di Milano. Combattuta tra l'amore per il cibo e per la forma fisica, dopo anni di assurde convinzioni ho capito che una cosa non esclude l'altra! Adoro gli sport, essere e sentirmi in forma, condurre uno stile di vita sano e attivo e cerco di condividere la mia passione con gli altri, informandomi e sperimentando. Mi trovate su: INSTAGRAM chiara_belleri LINKEDIN https://it.linkedin.com/in/chiarabelleri FACEBOOK https://www.facebook.com/GETFITritrovalalinea/

0 Comments

No comments!

There are no comments yet, but you can be first to comment this article.

Leave reply

<